Una proposta di alto livello, unica nel panorama dei servizi energetici. Un vero fiore all’occhiello per Climagest che può offrire con questo pacchetto una nuova idea di risparmio ed efficienza pesata ad hoc per i condomini ma anche per le abitazioni bifamiliari.
Climagest Energy Gold è il contratto di conduzione e manutenzione degli impianti di riscaldamento dai 35 kW di potenza in su comprensivo di tutti i vantaggi dell’offerta Climagest: l’assunzione del ruolo di Terzo responsabile, l’accesso all’intera Area riservata di questo portale, l’aggiornamento costante tramite mailing list e il pronto intervento. In più, Climagest Energy Gold fornisce anche un innovativo servizio di contabilizzazione del calore destinato alla ripartizione delle spese di riscaldamento in funzione del consumo reale di ogni famiglia. Attraverso un’apposita sezione dell’Area riservata, l’amministratore di condominio ha così la possibilità di visualizzare mensilmente i consumi delle singole unità immobiliari e di segnalare ai condomini eventuali anomalie. Con Climagest Energy Gold, un sistema di gestione aperto, la trasparenza è di casa: la lettura dei consumi – via modem – avviene mensilmente, per minimizzare le possibilità di errori.
12 Maggio 2015 - Il D.G.R. 1118 DEL 2013 e il D.D.U.O. 5027 del 2014 hanno modificato il Catasto Unico Regionale Impianti Termici della regione Lombardia, in allegato potete scaricare il... [ ... ]
LEGGI DI PIÙ07 Maggio 2015 - A partire dal 15 Ottobre 2014 in occasione della prima installazione o degli interventi di controllo e manutenzione, gli impianti dovranno essere dotati dei nuovi libretti... [ ... ]
LEGGI DI PIÙ02 Marzo 2015 - E' VERAMENTE OBBLIGATORIO IL TRATTAMENTO DELL'ACQUA NEGLI IMPIANTI TERMICI? Il DPR 412/93 ha da tempo imposto il trattamento delle acque d'impianto. La norma... [ ... ]
LEGGI DI PIÙ31 Gennaio 2015 - il 75% delle spese domestiche sono destinate alle spese per energia riscaldamento e acqua calda sanitaria, per questo motivo abbiamo pensato di raccogliere e di pubblicare... [ ... ]
LEGGI DI PIÙ29 Settembre 2014 - Niente coefficienti correttivi per la RIPARTIZIONE DELLE SPESE riscaldamento a seguito dell'entrata in vigore del decreto legislativo 102/2014 il quale non solo recepisce... [ ... ]
LEGGI DI PIÙ